Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘economia’

Questi due strumenti mi hanno insegnato l’importanza della disciplina mentale per scegliere cosa pensare e questo è fondamentale per riuscire a gestire le emozioni. Osservare come la nostra mente pensa e giudica la realtà è fondamentale soprattutto per un’altra ragione nota in tutte le antiche tradizioni, ovvero che lì dove va il pensiero va l’elenergia. Cosa significa questo? Vuol dire che se la mente e il cuore osservano solo ciò che manca si rimane focalizzati su pensieri e sentimenti di scarsità e quella sarà la realtà che vedremo e in cui vivremo. Se mente e cuore si focalizzano su ciò che già c’è di bene a disposizione e su come incrementarlo tutte le energie saranno direzionate in tal senso. A scanso di equivoci: il neoliberismo in realtà si basa su uno schema mentale di scarsità: se devo competere, inglobare e conquistare nuove fette di mercato significa che c’è scarsità e devo conquistarle prima degli altri e a scapito loro. In tal modo ci sarà sempre una parte che vive nella ricchezza e una parte che sopravvive o addirittura muore di inedia. Ecco che nasce l’esigenza di un nuovo modello anche economico che si basi su uno schema mentale di Abbondanza e di Bene condiviso. Questo implica diventare Co-creatori consapevoli della realtà in cui vivere sia a livello individuale che gruppale e di popoli.

Pubblicità

Read Full Post »

economia olisticaSentir parlare di economia  è spesso noioso, irritante, avvilente, a meno che non siamo operatori di borsa, bancari o imprenditori di grandi imprese. Ma per la maggioranza è un qualcosa da subire proprio malgrado. In realtà l’economia di uno stato, o di una comunità di stati,  risponde alle medesime semplici leggi “cosmiche” che governano anche l’economia di  una vita singola. Averlo dimenticato, o averci indotto a farlo,  ci fa credere che si tratti di materia riservata agli esperti del settore e di non avere potere di cambiare le cose. E chi non ha potere è costretto a recitare il ruolo della vittima, e resterà in attesa di un eroe, quasi sempre cercato tra le file della politica, che possa risollevarlo dal suo destino. Niente di più falso. La scienza economica studia i meccanismi e i processi di produzione, distribuzione e consumo dei beni. E anche il nostro sistema biopsicospirituale è un sistema economico che provvede a produrre, distribuire e consumare. Che cosa? Energia. Energia utile a preservare la vita e a liberarne tutte le potenzialità. Poiché le leggi che governano i sistemi microeconomici e quelli macro sono le stesse, ecco che in realtà ciascuno di noi ha un enorme potere che può iniziare ad esercitare solo nel momento in cui impara a conoscere davvero sé stesso e i propri meccanismi di risposta nelle diverse situazioni. In questo modo si avvia un processo di sviluppo ed evoluzione che dapprima creerà maggior valore nella nostra vita per poi espandersi e coinvolgere anche i sistemi più grandi. Molti singoli individui stanno facendo questo processo di consapevolezza che porta ad un risveglio delle coscienze con riflessi ovvi nelle tre sfere della vita: politica economica ed educativa. Ecco perché il sistema macro economico sta affrontando una fase di crisi causato dallo scontro tra chi vive, ama e lotta pera conservare il vecchio modello  e chi aspira a manifestarne uno nuovo in sintonia con il nuovo livello di coscienza. Questi passaggi e “crisi” possono essere difficili, faticosi, talvolta dolorosi ma possiamo provare ad attingere alle forze dell’Anima, quali resilienza, coraggio, volontà, disciplina, armonia e creatività (ne ho citato solo alcune) per riuscire a traghettarci attraverso questa fase storica di  sviluppo delle coscienze e che si tradurrà di conseguenza nel dare vita a modelli economici, politici, finanziari e sociali olistici e sostenibili.

 

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: