• HOME PAGE
  • CHI SONO
    • Costellazioni
    • Counseling e coaching
    • Economia Olistica
    • YOGA
    • Libri
  • CORSI E FORMAZIONE
    • Eventi
  • CONTATTI

impresa moderna

Coaching e counseling in Psicosintesi

Feeds:
Articoli
Commenti

ECONOMIA OLISTICA

ECONOMIA OLISTICA

organismo vivent

Le prime volte che ho iniziato a parlare di “economia olistica” in ambienti collegati alla vita di impresa e al mondo del lavoro la reazione era di perplessità e chiusura, come se il modello economico neo liberista, basato su modalità di competizione e sfruttamento delle risorse fosse l’unico possibile. con il passare degli anni queste idee si sono largamente diffuse ed è oramai chiaro che il modello neo liberista è basato su una visione e percezione di scarsità e quindi dà vita a relazioni economiche di tipo aggressivo-passivo.  Poiché oramai si è compreso che la situazione esterna è il riflesso di ciò che anima l’interiorità sia individuale che gruppale se la situazione esterna non è più gratificante o soddisfacente il primo movimento verso il cambiamento va compiuto all’interno.   Analizziamo meglio il concetto di “economia olistica”: la parola “economia” deriva dal greco “oikos” (casa) e “nomia” (norma), ossia fa riferimento alle norme, usi e consuetudini con cui si amministra una casa.  Olistica deriva da “Olos” che significa tutto, intero.   Ogni contesto di gruppo, e quindi anche ogni impresa, è come un organismo vivente  formato da più elementi che interagiscono tra di loro in base  alle norme, usi e consuetudini che vigono al suo interno e che non sono altro che il riflesso di  schemi di pensiero, di emozioni, sentimenti, idee e condizionamenti sia individuali che collettivi. Questa molteplicità è  sia  una ricchezza ma anche un limite nel momento in cui non si è consapevoli di quali forze stiano influenzando e predominando su tutto l’organismo e con quali conseguenze. La soluzione non è mai l’uniformità, l’omologazione e standardizzazione e di conseguenza la globalizzazione. Semmai si tratta di trovare nuovi modi di armonizzare quelle diversità, mantenendone le ricchezze di potenzialità e talenti e coordinandole in un movimento di gruppo. Con il termine “olistica” si intende qui il prestare attenzione non solo alle singole parti del sistema  ma anche alle dinamiche  che ne regolano l’organizzazione, la relazione ed il movimento verso la realizzazione degli obiettivi. Favorire lo sviluppo dell’economia olistica significa quindi attuare un modello basato sull’abbondanza che offre metodi e strumenti innovativi, idonei a favorire sia lo sviluppo  e la realizzazione degli obiettivi  aziendali che, contestualmente, delle potenzialità, delle abilità e dei talenti dei collaboratori nonché favorire la conservazione e valorizzazione delle risorse naturali.

Ogni organismo vivente, incluso l’individuo, ha una sua economia, intesa come modalità di produzione, distribuzione e consumo delle sue energie vitali dando vita a dei processi interiori ed esterni che gli permettano di muoversi attuando un modello di scarsità (neoliberista) o viceversa favorendo un movimento verso l’abbondanza (economia olistica). Come counselor e coach il mio impegno è di  favorire un movimento verso una maggiore  abbondanza  in ogni sfera di vita e per tutte le creature.

 

 

 

Pubblicità

Share this:

  • Condivisione
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

  • Menu

    • HOME PAGE
    • CHI SONO
      • Costellazioni
      • Counseling e coaching
      • Economia Olistica
      • YOGA
      • Libri
    • CORSI E FORMAZIONE
      • Eventi
    • CONTATTI
  • Socia E.N.P.A.C.O.

    Op. olistico Cod. POP-11FVG-T Counselor Cod. PCO-34FVG-T Coach Cod. COA-01FVG-T

  • Ancore, Associazione Nazionale Counselor Relazionali

    Counselor relazionale Professional Trainer Nr. 512

  • Articoli recenti

    • L’effetto Q.S.
    • Il divario tra luce e ombra. Nel mondo delle imprese e non solo
    • Immaginare una nuova era
    • Coraggio e Fiducia
    • Oltre gli attaccamenti
  • Archivi

    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • giugno 2022
    • Maggio 2022
    • aprile 2022
    • febbraio 2022
    • dicembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • Maggio 2021
    • aprile 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • Maggio 2020
    • marzo 2020
    • Maggio 2016
    • dicembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • ottobre 2012
    • luglio 2012
    • Maggio 2012
    • febbraio 2012
    • dicembre 2011
    • giugno 2011

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • impresa moderna
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • impresa moderna
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: