Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for gennaio 2021

Viviamo in una realtà che diviene sempre più “fluida”, in costante movimento e capiterà sempre più spesso di dover interagire e lavorare all’interno di gruppi diversi e in contesti diversi. Ecco perché non sempre è possibile pensare in termini di team building, perché il team potrà avere tempi relazionali molto brevi ma comunque dovrà essere in grado di affrontare sfide concrete e raggiungere obiettivi e risultati. Un incontro e collaborazione limitata quindi nel tempo ma definita da un obiettivo e intento. Uno dei punti che affrontiamo oggi è il fatto che è importante ricordare che l’incontro e la collaborazione sono una scelta. Una scelta che muove a cercare ciò che unisce piuttosto ciò che divide e dalla consapevolezza che un team e molto di più che una semplice somma di persone. Per affrontare le grandi sfide di questo millennio collegate a cambiamento climatico, desertificazione, riscaldamento e acidificazione degli oceani, crescente divario sociale e povertà abbiamo bisogno sempre più di collaborare, anche con chi è molto distante e “diverso “ da noi, ed è necessario integrare le competenze che derivano da ogni ambito e sfera. Farlo non è semplice perché significa interagire tra professioni diverse, generazioni diverse, e diverse culture e credo. Il che significa doversi confrontare con diversi modi di pensare, di agire, diversità di idee, di valori, diverse priorità. Si tratta di sfide troppo grandi per essere affrontate e risolte da singoli individui. Non abbiamo bisogno di eroi che lottano contro tutto il resto del mondo ma abbiamo bisogno di imparare ad unire le forze, al di là delle diversità per raggiungere una meta comune. Questo tipo di collaborazione richiede la necessità di focalizzarsi sullo sviluppo della self leadership.
Una volta ho letto una bella frase di Antoine de Saint Exupery che a mio avviso si adatta al caso ma che apre un ulteriore argomento che verrà affrontato in altra occasione. La frase è questa: Se vuoi costruire una barca , non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire gli ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito.
#teaming #choise #teamwork #teaming #psicosintesi #coaching #goalschallenge #yogaeconomy

Pubblicità

Read Full Post »

Team building e creatività

Un team è composto da persone spesso molto diverse tra loro: diversità di idee, di pensieri, di sentimenti, di bisogni. Diversi modi di percepire la realtà, di relazionarsi, di comunicare. Questa diversità rappresenta al tempo stesso il rischio di disperdere energia in termini di tempo, e non solo, ma anche l’opportunità di poter accogliere tanti spunti diversi. L’incontro con la diversità è un momento di estrema creatività e dove c’è molta creatività c’è anche rischio di caos e conflitto.
Per stare nella diversità è importante saper so-stare nel possibile conflitto – che è quel momento, più o meno lungo di scontro di idee, opinioni, desideri e che nella pratica può durare da pochi istante a decenni e più, la storia c’è lo insegna – senza lasciarsi intrappolare in esso. Richiede la capacità di incontrare e includere che sono azioni che vanno a creare un movimento psicosintetico – ossia di sintesi tra elementi diversi all’interno di un team, un movimento di convergenza.
Spesso invece c’è la tendenza a circondarsi di yes man, di adulatori, o di chi è sulla stessa linea d’onda. Richiede minor dispendio di energia nel breve ma un maggiore dispendio futuro, in termini di creatività persa. E creatività ed innovazione e sviluppo vanno a braccetto.
Scegliere l’incontro e l’inclusione è una azione e l’azione per essere davvero efficace richiede l’accordo del pensare, del sentire e del volere. Se la diversità può essere vista come un movimento che sospinge in direzioni opposte, l’incontro e l’inclusione sono una scelta di dirigersi verso la rotatoria e la rotatoria è un momento di possibile caos ma anche di convergenza che richiede di trovare un suo ritmo, frutto di un accordo comunicativo e relazionale definito da regole, più o meno condivise dal gruppo stesso.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: