
Il percorso è strutturato in modo da accompagnare i partecipanti alla consapevolezza di ciò che desiderano manifestare in questa fase di vita e a riconoscere la differenza tra ricchezza e abbondanza, perché la prima non garantisce la seconda. Verranno accompagnati nel riconoscere quali ostacoli – interiore ed esterni – impediscono il movimento realizzativo, a nominare e consapevolizzare le paure ma anche le risorse disponibili e infine si lavorerà sul definire una strategia attuativa imparando al contempo ad aprirsi alla corrente della vita.
Per informazioni ed iscrizione: mail eventi.psicosintesi@gmai.com
YOGA, MEDITAZIONE E RESPIRO
Incontri individuali o di gruppo per poter apprendere e seguire da casa esercizi e pratiche utili per migliorare l’elasticità e tonicità, per ritrovare equilibrio psicofisico e per espandere la consapevolezza di sé in ogni contesto di vita, professionale e relazionale.
Attraverso la pratica yoga puoi allenare la self leadership intesa come capacità di saper gestire sé stessi nelle diverse situazioni al fine di riuscire a realizzare i propri obiettivi e intenti. Per farlo, il presupposto indispensabile è la consapevolezza delle sensazioni fisiche, delle emozioni, dei pensieri ed intenzioni. Attraverso la pratica si va ad allenare la capacità auto osservativa, si migliora la qualità del respiro e si impara a gestirlo e a conoscere la relazione esistente tra respiro ed emozioni e si apprende a conoscere il collegamento tra corpo, emozioni e mente.

Yoga, Meditazione e Respiro:
I benefeci dello yoga per chi lavora in impresa. Incontro gratuito di prova su zoom. Per informazioni mail: simonettamarenzi@outlook.it

Yoga significa “unire, aggiogare”. Ed è un’azione che può essere svolta all’esterno ma prima ancora all’interno di un organismo vivente, individuale o gruppale, andando a creare unione tra diversi aspetti che sono spesso in conflitto tra loro. La Psicosintesi invece è un metodo atto a favorire la sintesi, l’armonia azione di diversi aspetti sotto la guida di un centro unificatore. Già da questo si può comprendere quanto siano affini con il tema della leadership e della gestione d’impresa. Se c’è conflitto e scontro l’energia viene dispersa nello scontro anziché nel movimento realizzativo di sé e del gruppo intero. Questi principi, che troviamo nello yoga e nella Psicosintesi sono validi al di là dei tempi ma nel tempo cambiano i modi, metodi e linguaggi. In che modo lo Yoga e la Psicosintesi favoriscono la self leadership, la leadership e la gestione d’impresa? Quali strumenti ci offrono? Qua l’è il senso del movimento corporeo, sia che si tratti di un individuo o di una entità di gruppo quale è un’azienda? Un calo di vitalità ed energia, anche monetaria, come può essere affrontato?
Il tema dell’incontro è dedicato a dare una risposta a queste domande e a sperimentare in prima persona effetti e benefici.
Seminario Zoom





Che cosa hanno in comune l’Anima e l’Economia? in che modo i propri schemi di pensiero, i propri vissuti, i condizionamenti ostacolano il movimento verso l’abbondanza e la realizzazione che desideriamo manifestare in ogni sfera della vita? Come possiamo attivare movimenti nuovi che ci facciano uscire dagli schemi comportamentali e dai condizionamenti collegati alla storia dei nostri avi, della nostra famiglia, della cultura in cui siamo cresciuti e viviamo per connetterci a quella parte di noi originaria che anela a liberarsi da tutto ciò per manifestare ciò che è in essenza? Lavoreremo su tutti questi argomenti in occasione del prossimo seminario sull’Anima dell’Economia e l’economia dell’Anima per favorire il movimento di ciascuno verso ciò che è in potenza.
Per informazioni tel 331 9728174 mail simomarenzi@gmail.com

Incontro gratuito. Necessaria prenotazione per limitazione posti al 331 9728174 o via mail simomarenzi@gmail.com
GESTIRE LO STRESS: Yoga, mindfulness e respiro.
Percorso di sviluppo in incontri individuali e di gruppo
Quando c’è stress c’è uno stato di tensione che si manifesta con modalità diverse su uno o più livelli, fisico, emozionale e mentale, causando difficoltà alla piena espressione delle nostre potenzialità ed abilità. Conoscere le cause che generano lo stress non è sempre facile ed immediato e perciò è molto importante iniziare ad apprendere ed utilizzare tecniche di movimento fisico, tecniche di concentrazione e attenzione consapevole e tecniche respiratorie che migliorino la capacità di gestire le situazioni di stress e favoriscano condizioni di rilassamento e centratura.
I laboratori sono pensati e realizzati anche per le aziende di diversi settori. Per informazioni Tel 331 9728174 o scrivere via mail: simomarenzi@gmail.com
DENARO, ENERGIA IN MOVIMENTO
Laboratorio esperienziale e formazione individuale o di gruppo che integra strumenti di coaching e tecniche costellative e sistemiche dedicato a chi ha problemi con il denaro, sia nel guadagnarlo che nel gestirlo. Andremo a svelare quali sono i condizionamenti e le paure collegate al tema del denaro e come continuano ad esercitare la loro influenza transgenerazionale nella nostra vita per andare a sciogliere i vecchi schemi di pensiero ed aprirci a delle nuove possibilità ed opportunità di manifestare dignità e bellezza in ogni sfera di vita.
COMUNICABILITA’ : ogni impresa pubblica e privata, nello svolgimento delle attività, si relaziona non solo internamente, tra colleghi, ma anche con i clienti/utenti e con i partner esterni che indirettamente partecipano alla vita d’impresa. Sviluppare le abilità comunicative significa prestare attenzione non solo ai messaggi verbali che si trasmettono con un obiettivo e fine specifico ma soprattutto prestare attenzione alla comunicazione non verbale, alla consapevolezza corporea ed espressivo – comportamentale nel senso più ampio. Imparare a riconoscere cosa comunica per esempio un ambiente di lavoro, un “movimento gestionale e organizzativo” o un organigramma significa prestare attenzione a inviare messaggi coerenti con il proprio intento. Se manca coerenza tra verbale e non verbale il messaggio arriva confuso, distorto e smorzato ed è segno di un conflitto non visto ma sentito e trasmesso anche all’esterno. Questo percorso è rivolto ad imprenditori e loro collaboratori e mira a favorire una maggiore consapevolezza comunicativa e connessione con il proprio obiettivo d’impresa.
GESTIONE DEI CONFLITTI E NEGOZIAZIONE Laboratorio esperienziale che mira a portare in luce il valore del conflitto nel creare passaggi evolutivi nel singolo e nel gruppo, le modalità di gestione e le abilità negoziali utili per sviluppare sinergia e collaborazione.
Il conflitto si manifesta in varie forme e situazioni, professionali, amicali, affettive e intrapersonali. Riconoscerne i segnali, scoprirne i messaggi e imparare a gestirli e superarli sono i punti fondamentali che verranno affrontati. Incontri individuali o di gruppo in base alle necessità e richieste.
CREARE SINERGIA D’IMPRESA: Al di là del gruppo di lavoro e del lavoro di gruppo. Accedere alle energie co-creative e COL-LABOR-ATTIVE per favorire lo sviluppo dell’impresa. Rivolto ad imprenditori, HR, capi reparto, manager. Cosa ostacolo lo sviluppo della creatività? Come allenare la creatività in impresa e nella professione? Laboratorio esperienziale di gruppo.
AUTOIMPRENDITORIALITA’: STRUMENTI E CAPACITA’ DI FARE IMPRESA
Fare impresa non significa solo avviare una attività lavorativa ma occorre maturare una serie di abilità e competenze necessarie alla gestione della stessa. L’obiettivo è focalizzare quali siano queste abilità e competenze e riuscire a manifestarle; riconoscere gli ostacoli, dubbi e paure e creare un movimento verso la risoluzione degli stessi. E’ rivolto a tutti coloro che desiderano avviare una attività imprenditoriale in proprio o in collaborazione con altri o a coloro che vogliono sviluppare abilità di self leadership e leadership utili per l’autorealizzazione. Incontri individuali e di gruppo.
RITROVARE L’OBIETTIVO D’IMPRESA
L’obiettivo è osservare e consapevolizzare le dinamiche che stanno causando crisi o stagnazione in impresa, ad un qualunque livello ed attivare soluzioni strategiche per avviare il rinnova-mento. Il corso è rivolto ad imprenditori, liberi professionisti, manager, responsabili di specifiche aree d’impresa e a tutti coloro che sentono di aver smarrito l’amore per il proprio lavoro entusiasmo ed hanno la sensazione di non sapere quale direzione prendere.
Altri temi e laboratori proposti per aziende e singoli
SELF LEADERSHIP e LEADERSHIP: presupposti per una collabor-attività costruttiva ed efficace. Punti di forza dei diversi stili, consapevolezza delle qualità e risorse proprie e del proprio team, sviluppo di una visione sistemica nella gestione d’impresa. Incontri individuali o di gruppo per tutti coloro che vogliono migliorare le proprie abilità di leadership.
DINAMICHE E GESTIONE DEL GRUPPO DI LAVORO : scoprire le qualità e le caratteristiche del gruppo, i punti di forza e quelli da migliorare, le forze centrifughe e centripete che agiscono all’interno del gruppo. Gestirne le dinamiche. Formazione svolta in individuale con manager, imprenditori, HR, Direttori d’azienda e di reparto.
L’ANIMA DELL’ECONOMIA E L’ECONOMIA DELL’ANIMA Ogni impresa ha una sua anima che è connessa all’anima di quanti vi lavorano. L’anima è ciò che muove, da vita, energia e vitalità ad un’azienda. Se manca denaro manca vitalità, se il mercato vive un periodo di difficoltà o se la gestione d’impresa diventa incerta o confusa questo si ripercuote sull’impresa e sui lavoratori; se ci sono conflitti interni e stress da lavoro si crea dispersione dell’energia in direzioni contrapposte. La vita dell’una influisce sugli altri e viceversa. Essere consapevoli delle interconnessioni è la pietra fondante per lavorare sullo sviluppo delle potenzialità della propria impresa. Il lavoro viene svolto in incontri individuali o laboratorio esperienziale.
TIMING Milgiorare la gestione del tempo nell’organizzazione della propria quotidianità professionale e personale. Imparare a riconoscere i propri cicli di energia e vitalità, definire priorità e urgenze e attivare processi decisionali rapidi.
RICERCA ATTIVA DEL LAVORO Ricercare attivamente il lavoro significa direzionare la propria energia in una direzione specifica, il che implica visione e intenzionalità chiara, definizione di una strategia e sviluppo di soft skills.
IL PROCESSO DECISIONALE Scegliere una direzione significa avere chiari alcuni elementi fondamentali che intervengono in ogni nostra decisione, alcuni dei quali agiscono in modo automatico al di là della propria intenzionalità condizionando i risultati. Scegliere significa anche avere le informazioni necessarie allo scopo e conoscere quali strumenti si possono applicare per raccogliere queste informazioni. Andremo a vedere i vari steps del processo decisionale affinché la scelta sia frutto di una volontà intenzionale e consapevole.
CONFERENZE E INCONTRI DIVULGATIVI

Per richieste di informazioni sui corsi, sulle date e sui costi contarmi al seguente indirizzo mail: simomarenzi@gmail.com
This page has the following sub pages.
Rispondi